
'I scaluna da vita
Diciva 'na vota 'na vecchia canzuna,
ca 'u munnu è fattu tuttu a scaluna.
C'è cu scinni, cu acchiana, cu vola,
cu ci sciddrica 'u pedi e s'arrizzola.
Puru 'a storia è fatta tutta a scaluna
pi poviri, pi re, pi principi e baruna.
Veni 'a guerra e 'ntempu d'un nenti,
c'è cu si fa riccu e cu si fa pizzenti.
Napuliuni era un surdatu di paisi
e addivintà 'mperaturi di Francisi;
cangià 'u ventu e 'un fu cchiú nenti:
finì Napuliuni cu tutti 'i so parenti.
Garibardi comu prusicutu era circatu,
'a liggi fatta du re l'avia cunnannatu;
scippa 'i du Sicilii o "re Lasagna",
a nomina d'eroi e senaturi si guadagna.
Bittinu prisidenti avia arrinisciutu,
po' si nni scappà comu prusicutu.
Rumanu firrìa tuttu comu 'na rota:
ora sta 'ncapu, sutta n'antra vota.
Canusciu a unu ca nun era nenti
e di tutti i cosi addivintà prisidenti.
Essennu di tanti 'mbrogli accusatu,
si fici 'a liggi pi nun essiri giudicatu.
Prima o po', tutt'i cosi am'a lassari
e cu è ca veni, m'hav'a giudicari.
'U tempu è giustu, di tutti havi rispettu:
«Curri quantu vo', dici, ca i' t'aspettu!»
(Pino Bullara)
I gradini della vita
2 commenti:
Sono rimasta abbagliata dalla tua terra,dalla sua arte,dalle bellezze naturali e dalla sua lingua!grazie per la bellissima poesia.Sono una collega toscana innamorata della Sicilia
...ed io innamorato della Toscana!
L'Italia è bella tutta ... ma la Toscana ha sempre esercitato, in me, un fascino particolare, per le sue bellezze naturali, artistiche, culturali, per aver dato i natali a geni dell'umanità; in particolare, poi, io ho quasi una venerazione per Leonardo, a cui ho dedicato questi versi.
Grazie Antonella.
Grazie per aver visitato il mio Blog e per la dolcezza del tuo messaggio.
Posta un commento